Casa Romana a Spoleto

Scopri la Casa Romana a Spoleto:
Un Tesoro Nascosto Vicino alla Tua Vacanza con Tennis

“Spoleto è la scoperta più bella che ho fatto in Italia […], c’è una tale abbondanza di bellezze quasi sconosciute: montagne, vallate, foreste di querce, monasteri, cascate!”
— Hermann Hesse, scrittore tedesco-svizzero, (1911)

Introduzione a Spoleto: Il Gioiello dell’Umbria

Immersa tra le colline verdi dell’Umbria, la città di Spoleto è un’affascinante fusione di cultura, storia e bellezza paesaggistica. Famosa per il Festival dei Due Mondi e i monumenti di epoca romana, attira viaggiatori curiosi e amanti della storia. Ma Spoleto offre anche un’esperienza rara: immergersi nel patrimonio antico senza rinunciare alla tranquillità di un moderno ritiro sportivo..

Che tu stia cercando una fuga sportiva o un viaggio culturale, Spoleto con la sua atmosfera accogliente e meraviglie come la Casa Romana ti offre la perfetta vacanza italiana..

Cos’è la Casa Romana di Spoleto?

La Casa Romana di Spoleto è una straordinaria testimonianza della vita aristocratica romana del I secolo d.C. Secondo alcuni studi, sarebbe appartenuta a Vespasia Polla, madre dell’imperatore Vespasiano. Con un atrio classico, un peristilio e pavimenti a mosaico raffinati, rappresenta l’eleganza dell’architettura romana.

Contesto Storico e Cronologia

Durante l’Impero Romano, Spoleto era strategicamente situata per la sua altitudine e accessibilità. La villa, parte di un ampio tessuto urbano, è stata riscoperta nel XIX secolo. Gli scavi e i restauri successivi ne hanno preservato intatta la struttura.

Perché Visitare la Casa Romana

Sebbene non siano previste visite guidate, i pannelli esplicativi permettono una fruizione autonoma e ricca di dettagli storici, rendendo l’esperienza flessibile e personale.

Dove si Trova la Casa Romana

Dalla nostra proprietà con campo da tennis, la Casa Romana è raggiungibile in auto in soli 2 minuti. C’è un comodo parcheggio pubblico, seguito da una passeggiata di circa 10 minuti fino al centro storico.

Casa Romana e il Tuo Ritiro con Tennis

IInizia la giornata con una partita sul nostro campo in superficie dura Mapei. Dopo pranzo, visita la Casa Romana e concludi con un aperitivo sulla terrazza Gattapone con vista sul Ponte delle Torri. Una giornata completa di sport, storia e fascino umbro.

Altri Tesori di Spoleto

Salendo verso la Rocca Albornoziana si gode una vista mozzafiato. Accanto,il Ponte delle Torri:, un acquedotto del XIII secolo, trasportava l’acqua dal bosco di Monteluco alla città. È uno dei percorsi panoramici più iconici dell’Umbria.

Periodo Migliore per Visitare

I mesi ideali sono da aprile a giugno e da settembre a ottobre, con clima mite e meno affollamento.

Organizzare la Tua Giornata tra Sport e Cultura

Abbina una mattina sportiva a visite culturali pomeridiane. Consulta il calendario del Festival dei Due Mondi per un’esperienza ancora più completa.

Dettagli sul Noleggio del Campo da Tennis

Il nostro campo in superficie Mapei per uso ricreativo è dotato di racchette, illuminazione serale e area relax. È prenotabile online.

Domande Frequenti

Sì, soprattutto per esplorazioni autonome con pannelli informativi.
20-30 minuti.
Generalmente no, ma informati presso il sito locale..
Scarpe comode e abbigliamento casual.

Informazioni Pratiche e Attrazioni Vicine

L’ingresso alla Casa Romana costa solo €5. È aperta ogni giorno dalle 10:30 alle 18:30, senza chiusura a pranzo. Verifica sempre gli orari aggiornati. La visita dura meno di un’ora, lasciando tempo per scoprire anche Rocca Albornoziana e Ponte delle Torri.

Conclusione: Cultura, Relax e Sport in Armonia

La Casa Romana è una finestra sul passato che arricchisce la tua vacanza a Spoleto. Uniscila al relax del nostro campo da tennis per un soggiorno completo, autentico e rigenerante.

Potrebbe interessarti anche: Discover the fascinating underground secrets of Orvieto. Leggi di più →